Gabriele Rebollini​

L'Oltrepò pavese in 8 calici

Venerdì 14 aprile 2023
DALLE 20:30
ALLE 22:00
Sala degustazioni di Vino sapiens
Via dei Virgulti, 44

UNA MINI VERTICALE DI TRE ANNATE
UNA DEGORGEMENT A LA VOLÉE
IL RACCONTO DEL PRODUTTORE:
GABRIELE REBOLLINI

Siamo lieti ospitare una degustazione con un importante produttore di spumanti e vini fermi . Questa volta ci troviamo in Oltrepò Pavese, dove Gabriele Rebollini conduce la azienda agricola di famiglia con grandissima passione e professionalità. 

Venerdì 14 Aprile 2023 conosceremo il territorio, e l’interpretazione che ne dà il produttore, attraverso l’assaggio di 8 calici di cui una mini verticale di tre annate, ed effettueremo anche la degorgement a la volée del suo “Nature” 2011, ben 11 anni di affinamento sui lieviti!

PROGRAMMA

20:00  sarà possibile accomodarsi nella nostra sala delle degustazioni, allestita appositamente per la serata, per accreditarsi con calma e iniziare a prendere posto.

20:30 Avrà inizio la degustazione degli 8 calici accompagnata dal racconto di Gabriele Rebollini che ci spiegherà anche le varie decisioni produttive e la filosofia aziendale. Durante la serata effettueremo la degorgement alla volée del “Nature” 2011, dopo ben 11 anni di affinamento sui lieviti!

Sarà servito anche  un piatto con degli sfiziosi finger food.

22:45  Conclusione e saluti in sala

Degustazione e abbinamenti da Sapiens

TUTTE LE INFORMAZIONI SULL'EVENTO

DEGUSTAZIONE DI 8 CALICI

Il vino può raccontare la cultura,
il territorio e le tradizioni di un popolo,
meglio di un libro di storia.

SCOPRI DI PIU

RACCONTO DEL PRODUTTORE

La degustazione dei vini sarà accompagnata dalla presenza e dal racconto di
Gabriele Rebollini.

SCOPRI DI PIU

DEGORGEMENT A LA VOLÉE

Effettuata dal vivo del "Nature 2011"
spumante metodo classico in affinamento
sui lieviti da ben 11 anni!

SCOPRI DI PIU

Partecipanti

COSTANTINA VOCINO
VINO SAPIENS
MARCO FELINI
VINO SAPIENS
GABRIELE REBOLLINI
PRODUTTORE VINI

Tutti i vini in degustazione

Spumante metodo classico a base di pinot nero che sosta almeno 36 mesi sui lieviti. Dell'etichetta 2011 effettueremo la degorgement a la volée

Spumante metodo classico a base di pinot nero  e chardonnay che sosta almeno 24 mesi sui lieviti

Spumante metodo classico a base di pinot nero che sosta almeno 36 mesi sui lieviti

Vino bianco a base di uve riesling, con affinamento in acciaio

Vino rosso a base di uve pinot nero, con affinamento in acciaio

Vino rosso a base di uve pinot nero, con affinamento in barrique di rovere francese

In abbinamento un piatto con alcuni appetizer 

DICONO DI NOI

Cosa comprende

Presentazione della serata
Degustazione guidata dei vini di Gabriele Rebollini
Racconto del produttore
Domande e risposte sui vini, sul territorio e sulle tecniche di produzione e degustazione

COMPILA IL FORM PER PRENOTARE IL TUO POSTO