Alvaréga

G.Battista Columbu
Malvasia di Bosa Doc

32,50

Esaurito

CATEGORIA

TIPOLOGIA

Bianco

ANNATA

2018

ALCOOL

15%

Il sapore oltre il sapere

TUTTO SULL’ETICHETTA

METODO

Flor

UVE

Malvasia

PROVENIENZA

Italia, Sardegna

FORMATO

0,50l

ABBINAMENTI

Pasticceria secca

QUANDO

Occasioni speciali

SERVIZIO

12/14 °C

CONSUMO IDEALE

2021/2040

IL VINO

Vino nato per esigenze “matrimoniali”, nonostante i tradizionalismi che vedevano una malvasia di bosa con del residuo zuccherino come un insulto. E invece, di necessità virtù! Serviva infatti del vino per il matrimonio di Rafael, fratello di Giovan Battista Columbu. Il risultato ottenne un successo tale, che si decise di continuare ad imbottigliare anche la Malvasia di Bosa in versione “Alvarega”. 

Dal colore paglierino con riflessi dorati, al naso è
intenso con marcate note di frutta matura, quasi caramellata e i tipici fiori di assenzio.
Al palato risulta delicatamente dolce grazie alla incredibile freschezza e sapidità. Dopo la sensazione di pseudo calore e avvolgenza  riscopriamo le note fruttate; lunga e piacevole la persistenza gusto – olfattiva che lo rende raffinato ed elegante.  

LA CANTINA

E’ in fondo una storia d’amore, sia umano,  sia culturale per la scoperta di un vino che altro non era che liquida e dorata poesia, che muove la nascita della Cantina Columbu.
In quella circostanza infatti nacque l’intento, insieme ad un gruppo di contadini e vignerons locali che ancora conservavano intatta la tradizione di un vino cosi particolare, di proteggere e preservare l’identità della malvasia di Bosa. L’attività prosegue oggi nel segno di Giovanni Battista, che all’aspetto vitivinicolo ha sempre unito una valenza culturale ed identitaria di più ampio respiro.

CHI HA ACQUISTATO QUESTO ARTICOLO HA ACQUISTATO ANCHE