Vino nato per esigenze “matrimoniali”, nonostante i tradizionalismi che vedevano una malvasia di bosa con del residuo zuccherino come un insulto. E invece, di necessità virtù! Serviva infatti del vino per il matrimonio di Rafael, fratello di Giovan Battista Columbu. Il risultato ottenne un successo tale, che si decise di continuare ad imbottigliare anche la Malvasia di Bosa in versione “Alvarega”.
Dal colore paglierino con riflessi dorati, al naso è
intenso con marcate note di frutta matura, quasi caramellata e i tipici fiori di assenzio.
Al palato risulta delicatamente dolce grazie alla incredibile freschezza e sapidità. Dopo la sensazione di pseudo calore e avvolgenza riscopriamo le note fruttate; lunga e piacevole la persistenza gusto – olfattiva che lo rende raffinato ed elegante.