ISOLINA
SASSOTONDO
TREBBIANO, SAUVIGNON , GRECO
€22,00
Il sapore oltre il sapere
TUTTO SULL’ETICHETTA
METODO

Acciaio
UVE

Trebbiano, Sauvignon, Greco
PROVENIENZA

Italia, Toscana
FORMATO

0,75l
ABBINAMENTI

Sandwich al Pastrami
QUANDO

Cena tra amici
SERVIZIO

8/10 °C
CONSUMO IDEALE

2023/2033
IL VINO
Costituito prevalentemente da Trebbiano, con Sauvignon e Greco.
Le uve vengono dai vigneti di Sovana allevati a cordone speronato e a Guyot su terreni fortemente tufacei.
Le uve vengono raccolte e selezionate manualmente, e vinificate separatamente. Il pigiato subisce una macerazione con le bucce di circa 12/24 ore. La fermentazione, senza lieviti aggiunti, puo’ durare per oltre due mesi, in acciaio e a bassa temperatura. Al termine della fermentazione il vino viene lasciato sui lieviti per altri 2 mesi e quindi assemblato.
E’ un vino di colore giallo paglierino carico, con freschi profumi mentolati, fiori e frutti bianchi e cenni di fieno. Al palato l’ingresso è molto coinvolgente e pieno per poi lasciare, grazie all’estrema freschezza e sapidità, un ricordo di grande eleganza ed equilibrio. Finale lungo e persistente.
LA CANTINA
I 72 ettari dell’azienda sono collocati a cavallo tra i comuni di Sorano e Pitigliano. L’area è considerata altimetricamente “collina”, ma appare come un susseguirsi di terre alte, intercalate da profonde forre scavate nel tufo da corsi d’acqua incostanti.
Siamo sulle propaggini del bacino vulcanico di Bolsena e il tufo è la materia guida: sul tufo sono impiantati i vigneti, di tufo sono le case, nel tufo è scavata la cantina, di tufo in mezzo a un campo, arrotondato dal tempo, e il Sassotondo è il simbolo della azienda di Edoardo Ventimiglia e Carla Benini.
I vini di Sassotondo vogliono essere espressione di questo territorio potente e misterioso: i vitigni autoctoni e un ambiente per certi aspetti estremo – con il tufo che affiora ovunque – producono vini fini ed eleganti, naturalmente concentrati, sapidi e speziati.
STAY SAPIENS! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Acconsento al trattamento