na Punta

Franco Conterno
Vino Spumante Metodo Classico - Nebbione

34,00

6 disponibili

CATEGORIA

TIPOLOGIA

Bianco

ANNATA

2014

ALCOOL

12%

Il sapore oltre il sapere

TUTTO SULL’ETICHETTA

METODO

Metodo Classico

UVE

Nebbiolo

PROVENIENZA

Italia, Piemonte

FORMATO

0,75l

ABBINAMENTI

Tutto pasto, salumi, bollito

QUANDO

Cena tra amici

SERVIZIO

6/8 °C

CONSUMO IDEALE

2021/2024

IL VINO

Il nome di questo spumante è esplicativo della sua origine.  “Na punta” nasce infatti dagli acini che si trovano sulla punta dello stesso grappolo la cui parte superiore sarà destinata a diventare vino Barolo. Selezionati gli acini si procede dunque alla vinificazione in bianco della cuvée

La presa di spuma avviene attraverso il metodo classico con sosta “sur lies” di almeno 40 mesi.

Di un colore giallo tenue, spuma persistente, perlage fine. Al naso note di mela e frutta secca; l’ingresso al palato è deciso, il sapore vivace, immediatamente evidente la struttura corposa del vino. La spalla acida che ne fa intuire la longevità è ottimamente bilanciata dalla morbidezza. Finale lungo e leggermente ammandorlato.

Ideale in accompagnamento ad aperitivi strutturati, pesce salsato e carni grasse.

LA CANTINA

Nel cuore delle Langhe, in frazione Bussia di Monforte d’Alba, sorge Cascina Sciulun, un antico podere tipico della tradizione architettonica piemontese. 

L’azienda Franco Conterno vanta radici che affondano nei decenni e risalgono il ramo famigliare. È stato il nonno Pietro a destinare i 18 ettari di terreni di proprietà alla coltivazione di vigneti di Nebbiolo, inizialmente da vendere ad altre cantine per la vinificazione e in seguito destinati a dar vita a prestigiosi vini.

L’attività è passata poi al figlio Giacomo e, da questi, al nipote Franco, il quale ha preso il timone della cantina nel 1995 insieme con la moglie Vilma e che ha dato il proprio nome e la propria identità all’azienda.

Negli ultimi anni sono entrati in azienda i due figli di Franco, Daniele e Andrea, che seguendo le orme del nonno hanno portato freschezza e innovazione in cantina e nei vigneti, e continuano l’attività famigliare lavorando, con passione e dedizione, i vigneti di proprietà.

CHI HA ACQUISTATO QUESTO ARTICOLO HA ACQUISTATO ANCHE