SALTO DI COLORAS

Angelo Angioi
Malvasia di Bosa Doc - Riserva

29,00

2 disponibili

CATEGORIA

TIPOLOGIA

Bianco

ANNATA

2014

ALCOOL

17,5%

Il sapore oltre il sapere

TUTTO SULL’ETICHETTA

METODO

Flor

UVE

Malvasia di Bosa

PROVENIENZA

Italia, Sardegna

FORMATO

0,50l

ABBINAMENTI

Alici, Bottarga, Formaggi stagionati, Pasticceria secca.

QUANDO

Sempre

SERVIZIO

La temperatura deve cambiare in base al momento in cui si beve il vino: più bassa se bevuta come aperitivo, a salire fino al dopo pasto.

CONSUMO IDEALE

2021/2070

IL VINO

Uve vendemmiate in una o più soluzioni a seconda delle circostanze dell’annata. Vinificate con breve macerazione, mosto refrigerato e pulito per decantazione statica.
Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati fino al consumo degli zuccheri. Ha maturato per quattro anni in caratelli di rovere usati in distilleria, sotto velo di lieviti “flor”. Stabilizzazione e filtrazione sterile all’imbottigliamento.
E’ un vino dal colore giallo ambrato, ha un bouquet ampio che va dalla nocciola al curry. Molto intenso, al gusto si presenta quasi secco, caldo, ampio, ma ancora con una vena acidula, con finale caratteristico dei vini a maturazione ossidativa.

LA CANTINA

Il “Salto di Coloras” fu acquistato da Giovanni Luigi Angioi, bisnonno dell’attuale proprietario, nel 1907. Angelo Angioi vi ha impiantato un vigneto di Malvasia di Bosa. La vigna è situata in un altipiano calcareo a 180 m sul livello del mare, roccioso e poco profondo. La forma di allevamento è a spalliera con potatura guyot. La cantina è ubicata nel vigneto ed esposta al maestrale. I vini da pronto consumo sono tenuti in contenitori di acciaio, mentre le riserve affinano in botti di legno. Dai vigneti di proprietà si produce esclusivamente Malvasia di Bosa D.O.P.

CHI HA ACQUISTATO QUESTO ARTICOLO HA ACQUISTATO ANCHE