Il vino, come da tradizione, fermenta in bianco con spremitura soffice delle uve e temperature controllate. Matura in caratelli di castagno per almeno quattro anni. Le piccole botti vengono tenute appositamente colme per favorire la formazione del caratteristico velo di lieviti Flor.
Giallo dorato con riflessi ambrati, al naso ha note di caramello, elicriso, oltre al tipico fiore di mandorlo ed i caratteristici tratti eterei. L’ingresso al palato è molto intenso, asciutto e morbido. Freschezza e sapidità si rincorrono, la chiusura è leggermente ammandorlata.
Adorabile come aperitivo servito freddo, molto buono anche l’accostamento con pasticceria secca, a temperatura del vino più elevata.
LA CANTINA
Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini. Poi, negli anni, la Vernaccia è stata affiancata da altre importanti produzioni. Oggi l’azienda non smette di evolversi, sia nelle tecniche di vinificazione che nelle idee.
Sarà per questo che i vini Contini resistono al tempo, perché sono vini che si amano e si ricordano per sempre.
STAY SAPIENS! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Acconsento al trattamento
CHI HA ACQUISTATO QUESTO ARTICOLO HA ACQUISTATO ANCHE