Non tutti gli anni si produce questo vino in quanto la produzione è legata direttamente alle condizioni meteorologiche. L’uva si raccoglie il più tardi possibile, di solito a fine novembre, inizio dicembre. È indispensabile che i grappoli siano attaccati dalla muffa nobile e che la temperatura notturna scenda sotto lo zero.
Vino di colore giallo paglierino carico.
Dal profumo molto intenso e complesso, nel quale si possono riconoscere molte sensazioni, tra le più evidenti, la frutta matura: pesca, melone, ribes, frutta tropicale, il tutto inserito nell’eleganza derivante dalla muffa nobile.
Al gusto è fresco, pieno, di corpo, piacevolmente dolce perché non cede mai allo stucchevole grazie alla meravigliosa freschezza e sapidità.
Si sposa con il gorgonzola piccante e simili, con il paté d’oca e con dolci secchi, crostate.